ccCaseificio VALPOSCHIAVO

Livigno by Valtline

Poschiavo
Caseificio VALPOSCHIAVO

CH 7741 Poschiavo - S. Carlo

Come Arrivare

Contatti diretti

Descrizione
Il Caseificio Valposchiavo è stato uno dei primi caseifici in Svizzera a produrre formaggio totalmente biologico, in una zona esente da foraggi insilati.
Questo significa che il foraggio destinato al bestiame essicca all’aperto e si conserva come un tempo nei fienili ben areati.

Da metà giugno a metà settembre gli agricoltori valposchiavini caricano l’alpe sfruttando la vasta area di pascoli del Bernina ad un’altezza fra i 1800 e i 2300 m s.m. La durata dell’alpeggio dipende dalle condizioni climatico-ambientali della stagione.
Il latte prodotto dalle mucche che vivono per alcuni mesi all’aria aperta, e che godono di un clima salubre e si nutrono esclusivamente di vegetazione d’alta montagna, è trasportato e lavorato ogni giorno presso il Caseificio Valposchiavo.
Circa una ventina di fornitori effettuano la consegna due volte al giorno durante il periodo invernale, e una sola volta durante il periodo d'alpeggio.
Da novembre fino a giugno, la media giornaliera del latte consegnato si aggira attorno ai 3000 litri, mentre dal mese di luglio fino al mese di ottobre si raggiunge una media giornaliera di 1000 litri circa.

Il latte biologico fresco, con l’aggiunta di sale, caglio, fermenti lattici selezionati, lavorato con professionalità e grande esperienza, produce un formaggio BIOSUISSE di prima qualità, genuino, buono e sano.
La scelta del prodotto 100% biologico si dimostra vincente nel tempo.

Un’azienda a ciclo chiuso che accompagna la filiera del prodotto dal campo alla tavola. Un marchio di qualità, apprezzato dalla clientela, che testimonia l’eccellenza della scelta.


SERVIZI OFFERTI:

Click per i piu' richiesti
[ Nascondi ]
+ Altri servizi
[ Nascondi ]

Specialità, Esperienze, Utilità: